Le priorità politiche discendono dall'Atto di indirizzo del Ministro e sono collegate agli obiettivi Strategici. Nella fase di Rendiconto sono le stesse inserite per le fasi di previsione corrispondente (Disegno di Legge di Bilancio o Legge di Bilancio), a meno che non siano intervenute modifiche del quadro politico, istituzionale e strategico nel corso dell¿anno con conseguente emanazione/modifica dell¿Atto di indirizzo. - Dati osservati al 07/07/2020. - [RND_NOT_PPO_NOTPP_001]
Il dato è stato creato da OpenBDAP il 08 Luglio 2020
Visualizzato | 700 |
Ricercato | 3.393 |
Scaricato | 3 |
Campo | Tipo | Valori diversi | Contenuti (10 più frequenti) |
---|---|---|---|
Data Osservazione | Generica | 1 (da 2020-07-07 00:00:00 a 2020-07-07 00:00:00) | 2020-07-07 00:00:00 |
Anno | Generica | 1 (da 2019 a 2019) | 2019 |
Fase | Generica | 1 (da Note Integrative al Rendiconto a Note Integrative al Rendiconto) | Note Integrative al Rendiconto |
STP | Generica | 12 (da 10 a 9) | 7, 9, 15, 6, 3, 5, 13, 8, 4, 14 |
Codice Priorita' Politica | Generica | 14 (da 1 a 9) | 3, 2, 1, 4, 5, 8, 7, 6, 9, 11 |
Priorita' Politica | Generica | 78 (da Aiuto allo sviluppo a Valorizzazione, fruizione e sicurezza del patrimonio culturale e dei lavoratori dei luoghi della cultura) | Mediterraneo, Tutela degli interessi nazionali in ambito europeo e internazionale, Prevenzione della corruzione, pubblicita` e trasparenza, Sicurezza, VALORIZZAZIONE DELLA FORMAZIONE SUPERIORE E DELLA RICERCA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL... |
Contenuto Priorita' Politica | Generica | 74 (da Accelerare l'attuazione, a livello nazionale, della riforma della Politica agricola comune 2014-2020 a Unificare ed integrare tutti i sistemi informativi e gli applicativi in uso presso le strutture ministeriali centrali e periferiche, per realizzare la piena transizione dell`attivita` dell`Amministrazione alla modalita` operativa digitale secondo le recenti disposizioni della Ministero per la Pubblica Amministrazione; Favorire la realizzazione di sistemi che assicurino la trasparenza, il controllo e il monitoraggio delle diverse fasi dei procedimenti amministrativi; Adottare sistemi di rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti e dei cittadini in relazione alle attivita` ed ai servizi erogati; Innalzare i livelli di prevenzione del rischio corruttivo e di trasparenza dell`Amministrazione, sia in termini di misure generali che specifiche; Reingegnerizzazione dei sistemi informatici anche al fine del miglioramento dei procedimenti di tutela relativa alla verifica/dichiarazione di interesse culturale alla luce di quanto segnalato nella delibera ANAC n. 831 del 3 agosto 2016 e implementazione dei livelli di interoperabilita` all`interno dell`Amministrazione.) | Priorita` politica introdotta dall'Atto di indirizzo del 28 settembre 2018, Politiche in materia di ricerca sanitaria, Il Ministero e` chiamato a rafforzare la struttura di governance della cooperazione allo sviluppo disegnata dalla riforma... |